Continuano le operazioni sull'ELT di ESO, il più grande telescopio del mondo

Tesatura delle barre Macalloy
Tesatura delle barre Macalloy

Dettagli del progetto

Attrezzatura idraulica FPT

LUOGO

Cile

SETTORE

Infrastrutture

Descrizione progettuale
I telescopi estremamente grandi ELT sono considerati in tutto il mondo una delle massime priorità nell’astronomia terrestre. Condurranno a un maggiore avanzamento della conoscenza astrofisica, consentiranno un’esplorazione più profonda del nostro Universo e forniranno una visione più nitida degli oggetti cosmici che mai. Dal 2005 l’ESO ha lavorato con la sua comunità e industria per sviluppare un telescopio ottico/a infrarossi estremamente grande. L’Extremely Large Telescope dell’ESO, o ELT in breve, è un rivoluzionario telescopio terrestre che avrà uno specchio principale di 39 metri e sarà il più grande telescopio a luce visibile e infrarossa del mondo: il più grande occhio del mondo rivolto al cielo.

FPT Fluid Power Technology è stata coinvolta nel progetto ELT per la progettazione e la produzione dei tensionatori idraulici, centraline idrauliche HPU e relativo sistema idraulico utilizzato per tesare le barre di ancoraggio dei moduli di carpenteria. L’intero progetto è portato avanti con Cimolai, società di costruzioni, uno dei principali appaltatori per la costruzione del più grande telescopio del mondo nel deserto cileno; il proprietario del progetto è l’European Southern Observatory (ESO).

Dopo le operazioni di tesatura su barre WR36 Dywidag e sui prigionieri filettati M27x3 si presenta anche la necessità di tesare le barre Macalloy.

I principali moduli di carpenteria che compongono l’anello portante del carrello azimutale sono stati resi solidali tra loro grazie al tensionamento di barre Macalloy taglia 75 e garantendo il serraggio dei giunti. I piccoli ingombri a disposizione, la disposizione in asse orizzontale delle barre e l’elevata richiesta di forza di precarico hanno portato FPT a progettare e sviluppare dei tensionatori idraulici speciali, fatti su misura, a due stadi e ritorno a molla per facilitare le operazioni e poter assolvere a questo delicato lavoro.

Fanno parte della fornitura anche i tensionatori idraulici M42, le centraline idrauliche HPU ad alta pressione, con pressione massima di esercizio di 1500 bar, con telecomando e di facile utilizzo anche a Cerro Armazones, a un’altitudine di circa 3046 metri nella parte centrale del deserto cileno di Atacama.”