Tensionatori idraulici FPT per il processo di produzione delle bobine impiegate nel reattore Tokamak

Operazioni di serraggio dei tiranti.
tensionatori idraulici fpt
Dettagli del progetto

LUOGO

Italia

SETTORE

Energia

TIPOLOGIA DI PROGETTO

Tensionatori idraulici M30 e centralina a 1500 bar

Descrizione progettuale

FPT Fluid Power Technology ha fornito i tensionatori idraulici utilizzati per il serraggio della cassa di impregnazione delle bobine di superconduttori presenti all’interno della macchina Tokamak.

Un tokamak è una macchina sperimentale in via di ottimizzazione, di forma toroidale che, attraverso il confinamento magnetico di isotopi di idrogeno allo stato di plasma, crea le condizioni affinché si verifichi, al suo interno, la fusione termonucleare allo scopo di estrarne l’energia prodotta. La macchina fa parte del progetto ITER (acronimo di International Thermonuclear Experimental Reactor) che è un progetto internazionale che si propone di realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale, in grado di produrre più energia di quanta il processo ne consumi per l’innesco e il sostentamento della reazione di fusione. Nello specifico, ITER è un reattore deuterio–trizio in cui il confinamento del plasma è ottenuto in un campo magnetico all’interno di una macchina denominata Tokamak.

I tensionatori idraulici modello FPT TTS2 con filettatura M30 sono utilizzati per mettere in tensione i tiranti presenti nella cassa di impregnazione. La bobina viene posizionata all’interno della cassa e dopo il processo di impregnazione viene estratta. Il tensionamento dei tiranti garantisce il mantenimento della geometria della cassa durante il processo di impregnazione che avvine a pressioni e temperature elevate. I Tensionatori idraulici sono azionati in coppia ed alimentati della centralina pneumoidraulica FPT con pressione massima di 1500 bar. scarica il catalogo prodotto