Montaggio di una turbina eolica

Dettagli del progetto
LUOGO
Danimarca
SETTORE
Energia
TIPOLOGIA DI PROGETTO
Tensionatori eolici
Descrizione progettuale
Tensionatori eolici M48 modello CTP-W utilizzati per il montaggio di turbine eoliche.
La fornitura completa per l’operazione di montaggio dei generatori eolici includeva i tensionatori M48 e M64 e la centralina pneumoidraulica PP1500 10 G.
I tensionatori eolici sono stati utilizzati durante le varie fasi di montaggio della turbina eolica e tipicamente trovano il loro impiego per il tensionamento dei tiranti delle fondazioni, della torre stessa e dei componenti del generatore.
Wind Turbine – Bolting Areas:
Rear Main Bearing Bolts
Main Shaft to Hub Bolts
Blade to Bearing Bolts
Front Main Bearing Bolts
Nacelle Yaw Bearing Bolts
Nacelle Frame Bolts
Tower Bolting
Foundation Bolting
FPT ha disponibile una gamma completa di tensionatori a doppio stadio specificatamente studiata per il settore eolico sia per operazioni di montaggio sia di manutenzione delle turbine eoliche. I tensionatori FPT serie W sono estremamente compatti in grado di sviluppare forze elevatissime, pensati e progettati per l’installazione delle turbine e la successiva manutenzione. Hanno una struttura compatta, dotati di pistone con ritorno a molla e dispositivo di avvitamento/svitamento dado e bussola sul tirante tramite chiave a cricchetto.
FPT è inoltre specializzata nello studio e nella produzione di attrezzature speciali realizzate su specifica del cliente seguendo il cliente dallo studio delle geometrie, al progetto in 3D fino ad arrivare alla produzione, modellatori solidi 3D e applicativi F.E.M. sono gli strumenti sono gli strumenti utilizzati per la definizione della geometria e la scelta del materiale e del trattamento termico più idoneo per ciascun particolare costruttivo in modo da ottimizzarne gli aspetti prestazionali ed economici compatibilmente con le esigenze di produzione. Grazie all’analisi F.E.A. infatti possiamo prevedere il comportamento meccanico in condizioni di esercizio di ciascun componente.
Grazie al CAD 3D possiamo inoltre assemblare virtualmente i nostri prodotti ed esaminarne il funzionamento in modo virtuale. Si realizzano infatti tensionatori idraulici speciali, dadi idraulici speciali e centraline speciali seguendo sempre le esigenze del cliente.