Sistema idraulico per il tensionamento di funi

Dettagli del progetto
LUOGO
Oman
SETTORE
Infrastrutture
TIPOLOGIA DI PROGETTO
Tensionamento idraulico
Descrizione progettuale
In costruzioni che prevedano l’impiego di funi si deve sempre affrontare la delicata operazione della messa in tensione degli elementi che solitamente è eseguita con l’ausilio di attrezzatura idraulica.
Le diverse soluzioni statiche possono prevedere sia regolazioni singole (una sola fune viene messa in tensione) o tesatura multiple (vengono messe in tensioni più funi nello stesso tempo). Un classico esempio di tesature multiple è quello di “accordatura” dei pendini dei ponti ad arco dove la tesatura prevede di agire su due o quattro elementi in contemporanea.
FPT è in grado di fornire tutte le attrezzature per la messa in tensione di funi: dai più semplici martinetti a singolo effetto con ritorno a molla azionati da una pompa manuale ai più complessi sistemi con martinetti a doppio effetto o sistema sincrono di gestione.
Nelle immagini si può vedere un kit di tesatura composto da una coppia di cilindri a semplice effetto con ritorno a molla CRM15/260 (carico di esercizio 15 ton, corsa 260 mm, pressione massima di esercizio 700 bar) azionati da una pompa a leva mono o doppio stadio.
La flessibilità progettuale e produttiva di FPT consente all’azienda di affiancare il cliente sviluppando soluzioni adeguate a qualsiasi tipo di impiego. Possono essere forniti cilindri, centraline, sistemi completi con controllo sincrono in accordo alle più svariate esigenze operative.