Procedure di serraggio con tensionatori idraulici

Dettagli del progetto
Procedure di serraggio con tensionatori idraulici
LUOGO
Italia
SETTORE
Oil & Gas
Descrizione progettuale
Procedure di serraggio con tensionatori idraulici definite da FPT Fluid Power Technology per gli impianti per lo stoccaggio di gas naturale di una centrale. Le flange dell’impianto sono state serrate utilizzando una procedura di serraggio al 25% e relativa configurazione al 25% sulle flange RJ aventi i tiranti da 3” e 3.1/2”
L’uso più efficace dei tensionatori idraulici sta nel serrare simultaneamente tutti i bulloni (100%) presenti sulla giunzione bullonata. In base alle singole esigenze del cliente si realizzano anche configurazioni al 50%, 33% e 25% di tensionamento simultaneo dei bulloni presenti sulla connessione bullonata. Una percentuale inferiore non è mai raccomandabile.
Si procede numerando i prigionieri secondo gli schemi forniti, si istallano i tensionatori idraulici sui prigionieri contrassegnati e si procede con la pressurizzazione del sistema seguendo le procedure di serraggio, i kN da applicare e gli step di pressione indicati.
Le procedure di serraggio con tensionatori sono state eseguite con i tensionatori idraulici modello TTS, progettati per adattarsi ai principali tipi di flange : ANSI B16.5 – ANSI B16.47 – B.S.3293 – AWWA – MSS-SP44 – API-6A – API-17D – UNI EN 1092-1 e flange Norsok, Vector, Slip on, Weld Neck e molte altre. La serie TTS tensionatori idraulici ha la combinazione ottimale tra la forza sviluppata e le dimensioni, con un peso ridotto. Tubi ad altissima pressione e centralina pneumoidraulica hanno completato il sistema idraulico. A integrazione della fornitura FPT ha organizzato anche un training per le squadre di montaggio che si occuperanno del serraggio delle giunzioni flangiate, infatti una delle specializzazioni di FPT è seguire il cliente dallo studio delle geometrie, al progetto in 3D fino ad arrivare alla produzione dei tensionatori richiesti. FPT inoltre produce tutti i prodotti che formano il circuito idraulico tra cui le centraline sia elettriche sia ad aria, le pompe a leva e tutta la componentistica idonea all’azionamento del sistema. Realizza corsi di formazione tecnica e training on site per fornire agli operatori tutti gli strumenti necessari per un corretto e sicuro utilizzo delle attrezzature idrauliche FPT.