Adeguamento sismico ponti e viadotti

Cilindri nitox per essere resistenti alla corrosione in ambienti aggressivi
cilindri e martinetti per sollevamenti e manutenzioni ponti impalcati viadotti
Dettagli del progetto

LUOGO

Italia

SETTORE

Infrastrutture

TIPOLOGIA DI PROGETTO

Cilindri

Descrizione progettuale

L’adeguamento sismico di ponti e viadotti esistenti richiede di intervenire su manufatti realizzati in precedenza provvedendo al sollevamento degli impalcati ed alla sostituzione dei dispositivi di appoggio.

Nel caso si debbano sollevare impalcati composti da più travi prefabbricate è necessario provvedere al sollevamento di ciascuna linea di appoggi in contemporanea per evitare degli spostamenti differenziali che potrebbero danneggiare l’impalcato del ponte o del viadotto.
Solidarizzando tra loro le travi mediante la formazione di elemento trasversale in calcestruzzo (solitamente post-teso con barre) è possibile procedere al sollevamento garantendo l’integrità del manufatto.
Il lavoro in oggetto ha previsto la ristrutturazione dei pulvini esistenti e la sostituzione degli appoggi con nuovi dispositivi in linea con le vigenti normative antisismiche.

FPT ha prodotto numero 20 cilindri idraulici tipo CSE-GS, singolo effetto con ghiera di sicurezza, carico massimo 200 tonnellate alla pressione di 700 bar per effettuare il sollevamento del manufatto.
L’impiego di cilindri con ghiera di sicurezza consente di bloccare i cilindri una volta sollevato l’impalcato in quanto la ghiera viene avvitata sullo stelo del cilindro e agisce come fermo meccanico dando all’operatore la possibilità di procedere in piena sicurezza all’esecuzione delle operazioni richieste. I singoli cilindri, una volta bloccati, possono restare posizionati anche per lunghi periodi garantendo un punto di appoggio stabile e solido.

CILINDRI PER AMBIENTI AGGRESSIVI 
TRATTAMENTO ANTICORROSIVO – NITOX
Questa serie di cilindri inoltre è idonea a restare in cantiere, all’aperto, in ambienti marini o aggressivi in quanto tutti i componenti del cilindro sono sottoposti al trattamento di nitro ossidazione che rende l’acciaio duro e resistente alla corrosione, conferendo maggiore resistenza all’usura.