Traslazione viadotto autostradale

Dettagli del progetto
LUOGO
Torino
SETTORE
Infrastrutture
TIPOLOGIA DI PROGETTO
Centraline idrauliche
Descrizione progettuale
Il varo di lunghi viadotti in carpenteria metallica prevede sempre più spesso l’impiego della tecnica del “launching” che in italiano è detta del “ponte a spinta”.
Questo tipo di varo consente di minimizzare l’area di montaggio (si monta l’intero viadotto, se di lunghezza contenuta, o porzioni successive, se il viadotto è molto lungo, in uno stabilimento provvisorio prossimo all’area di varo) e di posizionare il viadotto senza dover intervenire in quota per l’assemblaggio delle singole porzioni.
FPT ha contribuito al progetto di adeguamento del viadotto Marchetti sull’autostrada A5 Torino- Quincinetto.
Sono stati forniti:
– una centralina idraulica ad alta portata con serbatoio da 300 l utili, dotata di due gruppi motore-pompa aventi potenza installata di 18,5 kW ciascuno, quattro uscite separate da 6,1 l/min con una pressione massima di 700 bar
– cilindri traenti
Il ponte è stato traslato e posizionato azionando i martinetti mentre la struttura scorreva su appositi supporti a basso coefficiente di attrito.
FPT è un’azienda specializzata nella produzione di attrezzature oleodinamiche ad alta pressione per il settore delle opere infrastrutturali in acciaio: ponti stradali e ferroviari, fabbricati civili ed industriali, componenti di impianti industriali e attrezzature ed è in grado di sviluppare progetti specifici per le esigenze del cliente come nel caso del Viadotto Marchetti.