FPT Fluid Power Technology produzione: la nostra forza
FPT Fluid Power Technology produzione Italiana, le attrezzature seguono il seguente ciclo produttivo di lavorazione meccanica di precisione svolto al 100% all’interno di FPT.
- Acquisto di materie prime quali: profilati in acciaio, acciaio inossidabile, acciai speciali, bronzo, alluminio; lamiere, forgiati, estrusi e stampati in metallo e materie plastiche;
- Lavorazione delle materie acquistate mediante macchine ad di truciolo, tornitura, fresatura, rettifica, piegatura, saldatura, trattamenti termici e protettivi;
- Invio del materiale semilavorato o finito a lavorazioni esterne quali cromatura, zincatura, fosfatazione, nitrurazione, brunitura, tempra ecc.;
- Assemblaggio dei prodotti ottenuti con altri acquistati in commercio quali guarnizioni, cuscinetti, motori, componetiestica varia;
- Controlli dimensionali e strutturali dei prodotti ottenuti per verificare la loro conformità alle specifiche tecniche;
- Esecuzione di collaudi interni o tramite l’intervento di enti di certificazione esterni all’azienda, come ad esempio il RINA, Registro Italiano Navale S.p.A.;
- Imballo e spedizione dei prodotti.
FPT Fluid Power Technology produzione - Approvvigionamento materiale
I maggiori fornitori di materie prime e di specifici metallurgici per i prodotti FPT sono acciaierie nazionali ed europee.
Il materiale principalmente acquistiamo acciai basso legati, acciai al carbonio, acciai da bonifica, acciai inossidabili serie aisi300 e asi400. Inoltre ci riforniamo anche di materiali non ferrosi come alluminio, bronzo e bronzo all’alluminio. Tutto il materiale acquistato è accuratamente sezionato e dotato di certificati 3.1 forniti direttamente dalle principali acciaierie.

Parco macchine
Tra le macchine della nostra officina abbiamo: centri di lavoro a 5 assi fresatrice e 3 assi verticale, torni CNC a 3 e 2 assi, fresatrici, rettifiche, forni per trattamenti termici e macchine varie di corredo, trapani, seghetti, smerigliatrici, affilatrici, equilibratrici.

Lavorazioni componenti e montaggio
• lavorazione meccanica delle materie acquistate e produzione interna;
• trattamento del materiale semilavorato o finito come cromatura, zincatura, fosfatazione, nitrurazione, brunitura, tempra ecc.;
• assemblaggio del prodotto finito.