FPT e TEK: eccellenze italiane nel mondo

FPT il sole 24 ore

Fluid Power Technology srl e TEK srl rappresentano l’eccellenza italiana nel campo da un lato della produzione di attrezzature idrauliche per sollevamento, serraggio e tensionamento e dall’altro della meccanica di precisione.

Meccanica e sollevamenti. FPT e TEK, due “srl” che si impongono nel mondo.

Fonte: Il Sole 24 Ore – pag.23 – Mercoledì 07/03/2018

Cilindri da 3.000 tonnellate a 700 bar, alberi navali di propulsione di grandi dimensioni, rotori di turbina: questo ed altro è il cuore della produzione di TEK e FPT (Fluid Power Technology), due Srl appartenenti a un unico gruppo che rappresentano un’eccellenza italiana nel campo, da un lato della meccanica di precisione, e dall’altro della produzione di attrezzature idrauliche per sollevamento, serraggio e tensionamento. I vertici del Gruppo hanno suddiviso i due settori in modo da potersi esprimere al massimo livello sia nell’ambito della meccanica di precisone che in quello delle attrezzature idrauliche ad altissima pressione, dove il know how tecnico delle due aziende si rivela fondamentale per i successi ottenuti. TEK realizza lavori di meccanica di precisione per conto terzi con un ciclo di produzione che consiste nella trasformazione di materie prime secondo i disegni costruttivi forniti dai clienti. Progettazione, montaggio e collaudo dei componenti fanno parte del processo produttivo che è svolto con l’ausilio di un parco macchine CNC di ultimissima generazione. Di particolare rilievo è il tornio Tacchi dotato di unità di fresatura e rettifica finale, con diametro tornibile massimo 1000 mm e lunghezza lavorabile 6000 mm e un centro di tornitura fresatura e foratura WFL Millturn a 5 assi. Di altissimo livello è anche la capacità realizzativa di FPT per la produzione di attrezzature idrauliche ad alta pressione da 700 a 4.000 bar. L’azienda è tra le più attrezzate per la progettazione e la produzione di cilindri di alto tonnellaggio, di sistemi per la gestione e il sollevamento di enormi carichi in maniera sincrona, per la realizzazione di tensionatori idraulici e di attrezzature per il serraggio in coppia controllata.

Scarica la pagina in formato pdf >>